Skip to content
Progetto Firenze

Primary Navigation Menu

Menu
  • Home
  • STOP OVERTOURISM! Firma la petizione
  • Progettare Firenze
    • Overtourism
    • Democrazia urbana
    • Spazio pubblico e vivibilità urbana
    • Mobilità
    • Città accessibile
    • Decoro e verde urbano
    • Periferie
    • Anche il carcere è città
    • Immagini dalla città
    • Video e file audio
    • Link
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Contattaci
  • Appuntamenti
  • Comunicati stampa
  • I media su Progetto Firenze

Sostieni Progetto Firenze - Aiutaci a crescere. Puoi sostenere Progetto Firenze con un contributo inviando un bonifico a questo IBAN: IT68K 01030 02831 000000467581 Intestato a Progetto Firenze, o con PayPal usando il tasto qui sotto

Anche il carcere è città (Page 2)

Veduta del carcere di Sollicciano. in basso delimitati da mura in cemento armato le aree per il passeggio durante l'ora d'aria.

SOLLICCIANO: DETENUTA INCINTA. LA SESSUALITA’ NEGATA IN CARCERE.

Firenze, 19 luglio 2018 E’ notizia di oggi che una detenuta sia rimasta incinta nel carcere di Sollicciano. Una notizia che potrebbe essere anche bella, invece si registrano solo condanne e recriminazioni. Il punto centrale è però un altro: quello che è accaduto a Sollicciano ci porta a riflettere sullaContinua a leggere ⇒

2018-07-24
By: progettofirenze
On: 24 Luglio 2018
In: Anche il carcere è città

LO SVAPO IN CARCERE. UNA SPERANZA, O UN’ILLUSIONE?

Il tempo in carcere non è un’illusione. Passa lento, inesorabilmente lento. In carcere il tempo dovrebbe servire a impostare utili percorsi di risocializzazione per quando, scontata la pena, la persona ristretta torna a vivere nella società. E magari a imparare un lavoro,acquisire una professionalità o più semplicemente a capire gliContinua a leggere ⇒

2018-07-19
By: progettofirenze
On: 19 Luglio 2018
In: Anche il carcere è città

Navigazione articoli

Precedenti 1 2

Cerca nel sito

Attività Recenti

  • UNA STRADA PER LUIGI DEL BUONO, L’ATTORE CHE CREO’ LA MASCHERA DI STENTERELLO. ANCHE L’ASSOCIAZIONE BORGOGNISSANTI ADERISCE ALL’INIZIATIVA DI PROGETTO FIRENZE.
  • ANCHE IL CARCERE E’ CITTA’: A SOLLICCIANO CI SONO OGGI 756 DETENUTI, DI CUI OCCORRE OCCUPARSI
  • PROGETTO FIRENZE INTERVISTA I COMMERCIANTI FIORENTINI: LEONARDO TERZIANI
  • ACCESSIBILITA’ DEL PARCHEGGIO SOTTO IL MERCATO DI SAN LORENZO: A MESI DI DISTANZA DALLE NOSTRE SEGNALAZIONI LA SITUAZIONE RESTA SOSTANZIALMENTE INVARIATA. MANCANO PERCORSI GUIDATI, CARTELLI BEN VISIBILI E ASCENSORI FUNZIONANTI A TUTTI I PIANI.
  • PROMOZIONE TURISTICA DI FIRENZE: LE CONTRADDIZIONI DI COMUNE E METROCITTA’

Categorie

  • Anche il carcere è città
  • Città accessibile
  • Decoro e verde urbano
  • Democrazia urbana
  • Firma la petizione
  • Immagini e storie dalla città
  • Iniziative
  • Mobilità
  • Overtourism
  • Periferie
  • Progettare Firenze
  • Spazio pubblico e vivibilità urbana
  • Video

Cerca nel Sito

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube

Iscriviti al blog tramite email

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 17 altri iscritti

Associazione Progetto Firenze © 2018 Codice fiscale 94280370480 - Disclaimer

Questo sito utilizza cookies di terze parti per garantirti una esperienza di navigazione migliore. Proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookies da parte nostra. Informativa sulla privacy