A EMPOLI ANCHE IL CARCERE È CITTÀ

A EMPOLI ANCHE IL CARCERE È CITTÀ

Il Consiglio Comunale di Empoli ha approvato un ordine del giorno che va nella direzione auspicata dal documento-appello “Non è il cemento che serve a Sollicciano”. Ringraziamo per il bel lavoro la consigliera Beatrice Cioni, il consigliere Leonardo Masi e tutto il Consiglio.
Ecco il testo.
* * *
Ordine del giorno: Cambiare il carcere
Il Consiglio Comunale
Considerato che:
la Nostra città si trova vicino al carcere di Sollicciano e lo considera, a ragione, anche il proprio carcere,
La condizioni delle carceri italiane, e Sollicciano non fa eccezione, è sempre più critica. Il sovraffollamento registrato nel mese di Luglio è stato del 128% con 638 presenze a fronte di una capienza di 491,
Visto l’incontro del 3 Agosto in Regione tra il garante dei detenuti regionale Giuseppe Fanfani e membri dell’associazione “Progetto Firenze” in cui anche il garante ha espresso preoccupazioni per le condizioni carcerarie,
Considerato che nel carcere finiscono spesso soggetti che dovrebbero essere recuperati in altro modo, come tossicodipendenti ed emarginati in genere,
Visto l’appello lanciato dall’associazione “Progetto Firenze” con il quale si chiede a cittadini, associazioni, amministrazione penitenziaria, carcerati, ma anche alle istituzioni di ripensare insieme un modello di carcere di cui vediamo tutti i limiti.
Impegna la Sindaca e la Giunta
A Firmare tale appello e a far conoscere alla cittadinanza la propria posizione.
per il Gruppo Consiliare Buongiorno Empoli-Fabricacomune
Beatrice Cioni, Leonardo Masi