Esterno del carcere di Sollicciano circondato dal muro di cinta, ammalorato in più parti.

Si parla molto in questi giorni del carcere di Sollicciano. Si punta l’attenzione soprattutto sullo stato di forte degrado strutturale, invocando interventi edilizi. Invece, i problemi principali del carcere, e di Sollicciano in particolare, sono soprattutto altri. Sono gli stessi modelli di carcerazione che andrebbero ripensati, nel rispetto delle leggiContinua a leggere ⇒

Lettera aperta al Sindaco di Firenze, Dario Nardella, pubblicata sul Corriere Fiorentino l’11 agosto 2021 Gentile Sindaco, Per quanto vi siano da parte nostra riserve su alcune scelte operate, di contro alla mancanza di azioni per tutelare la città dai danni che la turistificazione continua a produrre, mi trovo oraContinua a leggere ⇒

Pubblichiamo qui di seguito la nota rilasciata oggi da Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune) e Massimo Lensi (Associazione Progetto Firenze):  “Non servono oasi nel deserto e neanche annunci occasionali, per un luogo in cui le cose non stanno andando bene e il legame che manca tra la città e SolliccianoContinua a leggere ⇒

Firenze, 3 agosto 2021 A seguito della visita della delegazione dell’Associazione Progetto Firenze, riportiamo in sintesi il quadro attuale della situazione nel carcere fiorentino di Sollicciano. La delegazione era composta da: Grazia Galli, Sandra Gesualdi, Donella Verdi, Emanuele Baciocchi, Dmitrij Palagi (consigliere comunale), Massimo Lensi. Tra i partecipanti anche l’avvocatoContinua a leggere ⇒

Domani, martedì 3 agosto, una delegazione dell’Associazione Progetto Firenze visiterà, con l’autorizzazione del DAP, l’istituto penitenziario Sollicciano di Firenze. Una visita importante e delicata, che riprende il percorso interrotto dalla pandemia. Grazie a una delegazione dotata di occhi allenati e sensibili, Progetto Firenze intende confrontarsi con tutte le parti socialiContinua a leggere ⇒

Mentre altri comuni d’Europa e la stessa Unione europea si muovono per introdurre regole e limiti allo strapotere delle piattaforme di servizi digitali, il Comune di Firenze prosegue a siglare accordi con quella che, dati alla mano, è ritenuta essere un formidabile motore della trasformazione urbana e della turistificazione delleContinua a leggere ⇒

Dal 30 giugno al 4 luglio, Firenze ospiterà il primo Festival dell’Italia Gentile, manifestazione organizzata da Comune di Firenze e MUS.E, in collaborazione con Associazione My Life Design ONLUS con il team del movimento Italia Gentile e Associazione TuttoèVita ONLUS. L’iniziativa è presentata dall’Amministrazione comunale come primo atto di adesioneContinua a leggere ⇒

Gentile assessora Bettini, Ho letto i suoi commenti a seguito, parrebbe, del nostro flash-mob contro la famosa cordonatura di Santo Spirito. Il codice è il solito: la civiltà, soluzione temporanea, la movida fuori controllo e via dicendo. Le domando: come siamo arrivati a questo punto? La piazza è quasi interamenteContinua a leggere ⇒