BENI COMUNI: INTERVENENDO ALLA CAMERA IL SINDACO DI FIRENZE HA PERSO UN’IMPORTANTE OCCASIONE PER PROMUOVERE LA TUTELA DELLE CITTA’ D’ARTE DALL’OVERTOURISM

BENI COMUNI: INTERVENENDO ALLA CAMERA IL SINDACO DI FIRENZE HA PERSO UN’IMPORTANTE OCCASIONE PER PROMUOVERE LA TUTELA DELLE CITTA’ D’ARTE DALL’OVERTOURISM

Foto di copertina © Massimo Lensi

Firenze, 22 febbraio 2019

 

Intervenendo stamani nell’incontro dei Sindaci promosso dall’Anci alla presenza dei Presidenti del Consiglio e della Camera dei Deputati, il nostro Sindaco si è soffermato a lungo sulla proposta di legge di iniziativa popolare per introdurre l’educazione alla cittadinanza nelle scuole. Una proposta di cui non ha esitato a rivendicare il merito. Per chi come noi a Firenze vive e lavora, tutto ciò non può che fare piacere.

Ancor di più avremmo gradito che il nostro Sindaco approfittasse dell’occasione per chiedere con fermezza quella legge speciale a tutela delle città d’arte assalite dal turismo di massa. Una legge di cui Firenze avrebbe davvero bisogno, come lo stesso Sindaco ha affermato più volte, per contrastare lo spopolamento del centro e intervenire con efficacia sulla diffusione senza regole di attività ricettive che stanno sottraendo lo spazio abitativo ora anche nelle periferie. Un’occasione mancata per assumere coraggiosamente la guida nella tutela del bene comune più grande che una città possa avere: i suoi cittadini.

Grazia Galli – Associazione Progetto Firenze