In copertina uno strappo dall’intervista al Sindaco di Firenze pubblicata sul Corriere Fiorentino del 24 gennaio 2023 Se non ci fosse in gioco la vita di una città divenuta proibitiva tanto per chi le presta il proprio studio e lavoro, quanto per chi la abita risiedendovi e versando contributi fiscali,Continua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Su piattaforme e il perverso meccanismo del rating che gli algoritmi costruiscono sulle prestazioni (degli host, dei rider, degli autisti, dei liberi professionisti, delle guide turistiche ecc.), non c’è molto da aggiungere a quanto in tanti abbiamo detto e non da ora. La consapevolezzaContinua a leggere ⇒

Il tema dei lavoratori introvabili domina da giorni le cronache, non solo nel nostro Paese. In Italia però si fa molta fatica ad andare alla radice del problema. Appurato che il reddito di cittadinanza non ne è la causa, tolte di mezzo le gratuitamente offensive cantilene sul “fannullonismo”, molti segnaliContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Non hanno niente in comune con le gloriose Case dello Studente, oggi gli Studentati (di lusso) rappresentano la nuova frontiera della riqualificazione urbana di Firenze. Un altro aspetto della mercificazione della città. La fola si apre alla nuova città con un brio generazionale certamenteContinua a leggere ⇒

Foto di copertina la locandina del film Welcome Venice, diretto da Andrea Segre, in distribuzione da settembre 2021   La fine è già nel titolo. Non Welcome to Venice, ma Welcome Venice. L’assenza di quella piccola preposizione mette subito in chiaro che non è di un benvenuto nella città lagunareContinua a leggere ⇒

Firenze, 3 agosto 2021 A seguito della visita della delegazione dell’Associazione Progetto Firenze, riportiamo in sintesi il quadro attuale della situazione nel carcere fiorentino di Sollicciano. La delegazione era composta da: Grazia Galli, Sandra Gesualdi, Donella Verdi, Emanuele Baciocchi, Dmitrij Palagi (consigliere comunale), Massimo Lensi. Tra i partecipanti anche l’avvocatoContinua a leggere ⇒

Dal 30 giugno al 4 luglio, Firenze ospiterà il primo Festival dell’Italia Gentile, manifestazione organizzata da Comune di Firenze e MUS.E, in collaborazione con Associazione My Life Design ONLUS con il team del movimento Italia Gentile e Associazione TuttoèVita ONLUS. L’iniziativa è presentata dall’Amministrazione comunale come primo atto di adesioneContinua a leggere ⇒

Riporteremo residenti in centro! Ormai non si contano più le occasioni in cui il Sindaco ha proclamato programmi per invertire il trend, ormai decennale, che spinge i residenti ad abbandonare il centro storico di Firenze. E mentre si attende che i programmi, declinati sempre al futuro che verrà, atterrino nellaContinua a leggere ⇒

Se, tra mille altri significati, la parola cittadinanza evoca il sentirsi a casa, una casa grande e condivisa, estensione naturale del proprio spazio privato, Firenze è ormai ben lungi dal rappresentare, per il proprio popolo, il concetto di “home sweet home”. Non a caso usiamo l’inglese, lingua cosmopolita per eccellenza,Continua a leggere ⇒