Caro Sindaco, è passato quasi un anno da quando alcune tra noi le rivolsero un accorato appello a fare quanto nelle sue possibilità per porre un freno al dilagare degli affitti brevi e della ricettività extralberghiera nello spazio residenziale. Nella sua cortese risposta di allora, pur non mancando di attenzione,Continua a leggere ⇒

Caro Sindaco Dario Nardella, torniamo a sollecitare l’azione sua e dell’Amministrazione su un’emergenza che si sta ormai trasformando in una bomba sociale. Se casa e lavoro sono tornati a essere urgenze indifferibili per la politica, a qualunque livello, città come Firenze, meta prediletta dal turismo globale, si avviano a essereContinua a leggere ⇒

In libreria, l’ultimo lavoro di Massimo Lensi, presidente di Progetto Firenze. Firenze, 15 settembre 2022 Da qualche giorno è disponibile in libreria, e sulle principali piattaforme online, l’ultimo lavoro di Massimo Lensi, presidente di Progetto Firenze, per i tipi di Carmignani Editrice. Guerra e fede nel Diritto è il raccontoContinua a leggere ⇒

Firenze, 30 ottobre 2021 I tempi che stiamo vivendo non sono facili. La pandemia non è ancora uscita dalla nostra quotidianità e il futuro delle città risente di mille incognite che, a volte, portano a trasformazioni non necessarie, di cui ci si pente troppo tardi. Firenze ha sempre vissuto leContinua a leggere ⇒

Esterno del carcere di Sollicciano circondato dal muro di cinta, ammalorato in più parti.

Si parla molto in questi giorni del carcere di Sollicciano. Si punta l’attenzione soprattutto sullo stato di forte degrado strutturale, invocando interventi edilizi. Invece, i problemi principali del carcere, e di Sollicciano in particolare, sono soprattutto altri. Sono gli stessi modelli di carcerazione che andrebbero ripensati, nel rispetto delle leggiContinua a leggere ⇒

Firenze, 3 agosto 2021 A seguito della visita della delegazione dell’Associazione Progetto Firenze, riportiamo in sintesi il quadro attuale della situazione nel carcere fiorentino di Sollicciano. La delegazione era composta da: Grazia Galli, Sandra Gesualdi, Donella Verdi, Emanuele Baciocchi, Dmitrij Palagi (consigliere comunale), Massimo Lensi. Tra i partecipanti anche l’avvocatoContinua a leggere ⇒

Domani, martedì 3 agosto, una delegazione dell’Associazione Progetto Firenze visiterà, con l’autorizzazione del DAP, l’istituto penitenziario Sollicciano di Firenze. Una visita importante e delicata, che riprende il percorso interrotto dalla pandemia. Grazie a una delegazione dotata di occhi allenati e sensibili, Progetto Firenze intende confrontarsi con tutte le parti socialiContinua a leggere ⇒

Dal 30 giugno al 4 luglio, Firenze ospiterà il primo Festival dell’Italia Gentile, manifestazione organizzata da Comune di Firenze e MUS.E, in collaborazione con Associazione My Life Design ONLUS con il team del movimento Italia Gentile e Associazione TuttoèVita ONLUS. L’iniziativa è presentata dall’Amministrazione comunale come primo atto di adesioneContinua a leggere ⇒

Foto di copertina e nel testo di Massimo Lensi Oggi in piazza Santo Spirito, abbiamo portato la corda: ma è troppo tardi. Queste le dichiarazioni dei gruppi consiliari di Sinistra Progetto Comune in Palazzo Vecchio (Antonella Bundu, Dmitrij Palagi) e al quartiere 1 (Giorgio Ridolfi, Francesco Torrigiani), insieme all’Associazione ProgettoContinua a leggere ⇒

Firenze, 16 marzo 2021 Dichiarazione di Massimo Lensi, Associazione Progetto Firenze: “La neo-ministra della giustizia, Marta Cartabia, nei giorni scorsi si è recata al Dap per sollecitare l’avvio della campagna di vaccinazioni per tutta la popolazione carceraria. In seguito, il capo del Dap, Bernardo Petralia, ha però chiarito che laContinua a leggere ⇒