Intervento di Massimo Lensi su Corriere Fiorentino del 30 novembre 2022   Caro direttore, se confermati, i tagli della spesa pubblica relativi al carcere potrebbero nascondere una piccola rivoluzione. Mi chiedo, infatti, se il governo non stia andando nella direzione della privatizzazione dell’esecuzione di pena. Rectius: un sistema misto pubblico-privato.Continua a leggere ⇒

Esterno del carcere di Sollicciano circondato dal muro di cinta, ammalorato in più parti.

Si parla molto in questi giorni del carcere di Sollicciano. Si punta l’attenzione soprattutto sullo stato di forte degrado strutturale, invocando interventi edilizi. Invece, i problemi principali del carcere, e di Sollicciano in particolare, sono soprattutto altri. Sono gli stessi modelli di carcerazione che andrebbero ripensati, nel rispetto delle leggiContinua a leggere ⇒

Pubblichiamo qui di seguito la nota rilasciata oggi da Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune) e Massimo Lensi (Associazione Progetto Firenze):  “Non servono oasi nel deserto e neanche annunci occasionali, per un luogo in cui le cose non stanno andando bene e il legame che manca tra la città e SolliccianoContinua a leggere ⇒

Firenze, 3 agosto 2021 A seguito della visita della delegazione dell’Associazione Progetto Firenze, riportiamo in sintesi il quadro attuale della situazione nel carcere fiorentino di Sollicciano. La delegazione era composta da: Grazia Galli, Sandra Gesualdi, Donella Verdi, Emanuele Baciocchi, Dmitrij Palagi (consigliere comunale), Massimo Lensi. Tra i partecipanti anche l’avvocatoContinua a leggere ⇒

Domani, martedì 3 agosto, una delegazione dell’Associazione Progetto Firenze visiterà, con l’autorizzazione del DAP, l’istituto penitenziario Sollicciano di Firenze. Una visita importante e delicata, che riprende il percorso interrotto dalla pandemia. Grazie a una delegazione dotata di occhi allenati e sensibili, Progetto Firenze intende confrontarsi con tutte le parti socialiContinua a leggere ⇒

Riproponiamo qui la lettera di Massimo Lensi già apparsa il 7 maggio 2021 sul numero 18 del settimanale LEFT  Recentemente, il ministero di Giustizia ha annunciato un piano integrato di utilizzo dei fondi del Recovery di 132 milioni di euro, due terzi dei quali per costruire otto nuovi padiglioni penitenziariContinua a leggere ⇒

Firenze, 16 marzo 2021 Dichiarazione di Massimo Lensi, Associazione Progetto Firenze: “La neo-ministra della giustizia, Marta Cartabia, nei giorni scorsi si è recata al Dap per sollecitare l’avvio della campagna di vaccinazioni per tutta la popolazione carceraria. In seguito, il capo del Dap, Bernardo Petralia, ha però chiarito che laContinua a leggere ⇒

Dmitrij Palagi e Antonella Bundu (Sinistra Progetto Comune), Massimo Lensi (Associazione Progetto Firenze) e Osservatorio carcere Camera Penale di Firenze: “Campagna di vaccinazione anti-influenzale nelle carceri della Toscana” 27 ottobre 2020 L’aumento dei contagi del virus è una condizione che le persone libere possono contrastare con responsabilità e con laContinua a leggere ⇒

intervento di Massimo Lensi pubblicato sul numero 359 di Cultura Commestibile del 20 giugno 2020 Ormai tutti hanno compreso che il futuro di Firenze, come quello dell’Italia, è e sarà pieno di grattacapi. Ripartire sì, certo, ma con che piede? E poi, quali leve economiche spingere? La conseguenza, al nettoContinua a leggere ⇒