intervento di Massimo Lensi pubblicato sul numero 359 di Cultura Commestibile del 20 giugno 2020 Ormai tutti hanno compreso che il futuro di Firenze, come quello dell’Italia, è e sarà pieno di grattacapi. Ripartire sì, certo, ma con che piede? E poi, quali leve economiche spingere? La conseguenza, al nettoContinua a leggere ⇒

Firenze, 18 febbraio 2019 L’associazione Progetto Firenze promuove una campagna di raccolta di adesioni affinché il Comune intitoli una strada a Luigi Del Buono (1751 – 1832), l’attore che creò nel 1793 la maschera di Stenterello. L’iniziativa è sostenuta anche dall’associazione Borgognissanti, che ha posto Stenterello al centro del prossimoContinua a leggere ⇒

Leonardo di mestiere fa il pizzicagnolo. La sua bottega è in via della Spada nel cuore del centro storico di Firenze. Una bottega di tradizione ereditata dalla famiglia. Leonardo possiede quella giusta dose di passione e sguardo disincantato per farci capire senza troppi fronzoli i danni del turismo globale; ciContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Emanuele Baciocchi Un tempo, nemmeno troppo remoto, Firenze non era grande come appare oggi. Non che adesso sia enorme, nonostante il suo costante espandersi nel corso della storia. Intorno ad essa numerosi erano i piccoli agglomerati, già fiorentini nell’anima probabilmente, ma forti di una propria eContinua a leggere ⇒

È stata creata nel 2005 come parte del progetto di riqualificazione dell’area ‘”ex Artieri del Legno”, contesutalmente alla costruzione della nuova residenza universitaria. L’idea, mai tradottasi in realtà, era che la nuova piazza diventasse il baricentrodellazona piuttosto disomogenea che si estende da San Jacopino a piazza Puccini. Di certo laContinua a leggere ⇒

Il parco di San Donato, inaugurato nel 2008 nell’area dell’ex stabilimento Fiat di Novoli, sconta soprattutto la mancanza di spazio all’ombra, cosa che lo rende poco frequentabile proprio nella stagione calda in cui più volentieri si starebbe all’aperto. La mancanza di manutenzione, spesso lamentata dagli abitanti della zona, riguarda ancheContinua a leggere ⇒