L’immagine di copertina è dal Corriere Fiorentino del 5 maggio 2023 Ieri, nel giorno che ci ha visto partecipare alla mobilitazione delle tante associazioni di cittadini che, da molte città d’Italia, hanno contribuito alla riflessione che ha portato alla proposta di legge “Alta Tensione Abitativa” (dal nome del movimento veneziano,Continua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Firenze non sa darsi una Moschea. Da anni la Comunità mussulmana cerca un luogo adeguato a riunirsi in preghiera, da poter acquisire o affittare. Ogni volta sembra quella buona, poi non si sa perché l’accordo salta sempre. Eppure, garanzie da offrire per un immobileContinua a leggere ⇒

Caro Sindaco, è passato quasi un anno da quando alcune tra noi le rivolsero un accorato appello a fare quanto nelle sue possibilità per porre un freno al dilagare degli affitti brevi e della ricettività extralberghiera nello spazio residenziale. Nella sua cortese risposta di allora, pur non mancando di attenzione,Continua a leggere ⇒

Nelle città meta di milioni di turisti e visitatori la tassa di soggiorno diventa fin troppo facilmente una trappola in cui la vita amministrativa finisce per trovarsi imbrigliata in voci di spesa che non può davvero controllare perché vincolate ad alimentare proprio il motore che ne fa crescere costi eContinua a leggere ⇒

Le baruffe ricorrenti tra il Sindaco di Firenze e l’attuale Direttore degli Uffizi hanno almeno il pregio di sollevare l’attenzione su aspetti amministrativi di cui si parla poco. Peccato che si finisca sempre per parlarne sproposito (box 1). L’ultimo caso ha riguardato la tassa di soggiorno e il “tesoretto” cheContinua a leggere ⇒

In copertina uno strappo dall’intervista al Sindaco di Firenze pubblicata sul Corriere Fiorentino del 24 gennaio 2023 Se non ci fosse in gioco la vita di una città divenuta proibitiva tanto per chi le presta il proprio studio e lavoro, quanto per chi la abita risiedendovi e versando contributi fiscali,Continua a leggere ⇒

Immagine di copertina la “fotografia” di Firenze mappata da insideairbnb a settembre 2022 Nella lunga, e tuttora improbabile, attesa di una legge nazionale che regolamenti le locazioni brevi, divenute nei fatti il principale settore della ricettività turistica, si fa molta fatica a comprendere la perdurante indisponibilità di dati accurati, sottoContinua a leggere ⇒

Caro Sindaco Dario Nardella, torniamo a sollecitare l’azione sua e dell’Amministrazione su un’emergenza che si sta ormai trasformando in una bomba sociale. Se casa e lavoro sono tornati a essere urgenze indifferibili per la politica, a qualunque livello, città come Firenze, meta prediletta dal turismo globale, si avviano a essereContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Su piattaforme e il perverso meccanismo del rating che gli algoritmi costruiscono sulle prestazioni (degli host, dei rider, degli autisti, dei liberi professionisti, delle guide turistiche ecc.), non c’è molto da aggiungere a quanto in tanti abbiamo detto e non da ora. La consapevolezzaContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Firenze è ricca o povera? Per provare a capire come stanno davvero le cose siamo andati a curiosare nei bollettini pubblicati mensilmente dall’Ufficio Statistica del Comune di Firenze. Il numero di giugno 2022 contiene un focus sulla povertà delle famiglie tra il 2013 eContinua a leggere ⇒