Nelle città meta di milioni di turisti e visitatori la tassa di soggiorno diventa fin troppo facilmente una trappola in cui la vita amministrativa finisce per trovarsi imbrigliata in voci di spesa che non può davvero controllare perché vincolate ad alimentare proprio il motore che ne fa crescere costi eContinua a leggere ⇒

Il nuovo piano operativo che disegnerà il volto futuro della città non è ancora definitivo, ma Firenze corre. Moderni quartieri ad alta capacità ricettiva sembra siano già in preparazione per nuovi residenti smart o “temporanei” e per turisti “di qualità”. Tra i vari quartieri che parrebbero delinearsi, uno abbraccerebbe ilContinua a leggere ⇒

È domenica. Dormire un po’ di più. Portare il cane a fare una bella passeggiata. Smaltire serenamente i postumi di una serata in allegria. Starsene a casa a leggere un libro, dedicarsi a una passione che durante la settimana inevitabilmente trascuriamo. Preparare un buon pranzo domenicale. Fare all’amore. Cogliere l’occasioneContinua a leggere ⇒

Firenze continua a perdere residenti e a un ritmo sempre più sostenuto. Tra febbraio 2019 e febbraio 2021 il comune ha perso ben 10.533 residenti, annullando praticamente il lento recupero degli ultimi dieci anni rispetto al minimo storico registrato nel 2007. Allora i residenti erano 364.710, quelli registrati a febbraioContinua a leggere ⇒

Intervento di Grazia Galli pubblicato sul numero 357 di Cultura Commestibile del 6 giugno 2020 Dietro la tassa di soggiorno c’è un equivoco da affrontare. Concepita come contributo del turista soggiornante a coprire i costi dei servizi forniti dai Comuni e del mantenimento di beni artistici e architettonici, secondo laContinua a leggere ⇒

Firenze 14 aprile 2020 L’intenzione manifestata dall’Amministrazione di imprimere un deciso cambiamento al modello di sviluppo di Firenze non può che essere accolta con favore da chi, come noi, ha faticosamente resistito in questi anni nel mantenere nel centro di Firenze la propria residenza effettiva, l’attività e la vita quotidiana.Continua a leggere ⇒