Foto di copertina © Emanuele Baciocchi Una città nel tempo cambia. L’evoluzione sociale e architettonica negli anni modifica il volto più intimo dell’agglomerato di case e strade. Cambiano anche le tradizioni, l’essenza della città, la cultura e perfino la lingua. Firenze, città tradizionalmente aperta, crocevia di storie di emigrazione eContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi L’aggettivo “smart” è la quintessenza di questa era digitale. E non c’è dubbio che la declinazione smart city (città intelligente) sia una delle definizioni più rilevanti tra quelle che hanno catturato l’immaginario pubblico nell’ultimo decennio. Tutto è iniziato nel 2010 a Rio de Janeiro,Continua a leggere ⇒

Firenze 15 novembre 2018 Dopo “Chattalabuca”, la “smart city control room”, e le nuove telecamere ad alta risoluzione, il Sindaco di Firenze lancia ora +Firenze, una nuova app da installare sui cellulari dei fiorentini per inviare al Comune segnalazioni su viabilità verde pubblico e rifiuti. Un’iniziativa che potrebbe anche essereContinua a leggere ⇒

Occhi puntati su Firenze

Foto di copertina © Massimo Lensi  Firenze, 10 novembre 2018 Il Comune di Firenze farà installare entro un anno altre 250 telecamere di sicurezza, portando così a 800 il totale dei dispositivi operanti in città. Niente d’illegale, per carità, siamo sicuri che la tutela della privacy come previsto dalle leggiContinua a leggere ⇒

Firenze 2 novembre 2018 Si apprende che il Sindaco potrà presto accedere a un programma che lo terrà informato su tutto ciò che accade in città, perfino sugli umori dei cittadini utenti dei social. Un programma elaborato dall’Università di Firenze – come riportato oggi da un quotidiano locale – cheContinua a leggere ⇒

Foto di Copertina © Massimo Lensi Firenze, 7 ottobre 2017 Sempre più spesso i residenti fiorentini si trovano costretti a organizzarsi in gruppi per ottenere l’attenzione dell’amministrazione sui tanti problemi irrisolti, che, piccoli o grandi che siano, hanno un impatto importante sulla qualità della vita in città. Per favorire l’interazioneContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Emanuele Baciocchi. Come tutte le città turistiche, anche Firenze attrae mendicanti intenti a intercettare qualche briciola della ricchezza che il turismo spande. Povera gente, a volte vittima di sfruttamento, che va ad aggiungersi alle altre povertà emarginate che popolano la città, frutto della crisi, della dipendenzaContinua a leggere ⇒