Foto di copertina © Massimo Lensi Studentati e Student hotel sono al centro di una rinnovata attenzione proprio in questi giorni. A Firenze sembra stiano sorgendo un po’ ovunque come funghi. In una recente lettera al Corriere Fiorentino, abbiamo fornito elementi che riteniamo possano essere utili a capire perché ciòContinua a leggere ⇒

Firenze, 30 ottobre 2021 I tempi che stiamo vivendo non sono facili. La pandemia non è ancora uscita dalla nostra quotidianità e il futuro delle città risente di mille incognite che, a volte, portano a trasformazioni non necessarie, di cui ci si pente troppo tardi. Firenze ha sempre vissuto leContinua a leggere ⇒

Qualcuno aveva sperato ci fosse spazio per ripensarsi e correggere i troppi errori del passato. Le immagini di Firenze durante l’imprevisto blocco pandemico hanno mostrato a tutti come l’overtourism l’abbia svuotata di se stessa, evidenziando i limiti di un’economia a basso valore aggiunto e per nulla resiliente. L’illusione è durataContinua a leggere ⇒

Il nuovo piano operativo che disegnerà il volto futuro della città non è ancora definitivo, ma Firenze corre. Moderni quartieri ad alta capacità ricettiva sembra siano già in preparazione per nuovi residenti smart o “temporanei” e per turisti “di qualità”. Tra i vari quartieri che parrebbero delinearsi, uno abbraccerebbe ilContinua a leggere ⇒

Foto di copertina la locandina del film Welcome Venice, diretto da Andrea Segre, in distribuzione da settembre 2021   La fine è già nel titolo. Non Welcome to Venice, ma Welcome Venice. L’assenza di quella piccola preposizione mette subito in chiaro che non è di un benvenuto nella città lagunareContinua a leggere ⇒

Lettera aperta al Sindaco di Firenze, Dario Nardella, pubblicata sul Corriere Fiorentino l’11 agosto 2021 Gentile Sindaco, Per quanto vi siano da parte nostra riserve su alcune scelte operate, di contro alla mancanza di azioni per tutelare la città dai danni che la turistificazione continua a produrre, mi trovo oraContinua a leggere ⇒

Dal 30 giugno al 4 luglio, Firenze ospiterà il primo Festival dell’Italia Gentile, manifestazione organizzata da Comune di Firenze e MUS.E, in collaborazione con Associazione My Life Design ONLUS con il team del movimento Italia Gentile e Associazione TuttoèVita ONLUS. L’iniziativa è presentata dall’Amministrazione comunale come primo atto di adesioneContinua a leggere ⇒

Gentile assessora Bettini, Ho letto i suoi commenti a seguito, parrebbe, del nostro flash-mob contro la famosa cordonatura di Santo Spirito. Il codice è il solito: la civiltà, soluzione temporanea, la movida fuori controllo e via dicendo. Le domando: come siamo arrivati a questo punto? La piazza è quasi interamenteContinua a leggere ⇒

Foto di copertina e nel testo di Massimo Lensi Oggi in piazza Santo Spirito, abbiamo portato la corda: ma è troppo tardi. Queste le dichiarazioni dei gruppi consiliari di Sinistra Progetto Comune in Palazzo Vecchio (Antonella Bundu, Dmitrij Palagi) e al quartiere 1 (Giorgio Ridolfi, Francesco Torrigiani), insieme all’Associazione ProgettoContinua a leggere ⇒