Quanti discorsi s’è sentito! “Lo stadio va buttato giù e rifatto novo!” “No, un si pole, l’è un’opera d’arte!” “Ma nemmeno se butto giù le curve e basta e le rifò più vicine ai’campo?” “Mah, vediamo”. “Facciamo una cosa. Si piglia la torre di Maratona e le scale elicoidali, siContinua a leggere ⇒

Riproponiamo qui la lettera di Massimo Lensi già apparsa il 7 maggio 2021 sul numero 18 del settimanale LEFT  Recentemente, il ministero di Giustizia ha annunciato un piano integrato di utilizzo dei fondi del Recovery di 132 milioni di euro, due terzi dei quali per costruire otto nuovi padiglioni penitenziariContinua a leggere ⇒

Firenze continua a perdere residenti e a un ritmo sempre più sostenuto. Tra febbraio 2019 e febbraio 2021 il comune ha perso ben 10.533 residenti, annullando praticamente il lento recupero degli ultimi dieci anni rispetto al minimo storico registrato nel 2007. Allora i residenti erano 364.710, quelli registrati a febbraioContinua a leggere ⇒

Logica, solidarietà e buonsenso vorrebbero che a ricevere per primi i vaccini fossero non le persone più a rischio di infezione, ma quelle più a rischio di sviluppare malattia grave o morire, in seguito all’infezione. La tragica mole di dati consegnataci dall’anno appena trascorso permette di individuarli senza incertezze: iContinua a leggere ⇒

Riporteremo residenti in centro! Ormai non si contano più le occasioni in cui il Sindaco ha proclamato programmi per invertire il trend, ormai decennale, che spinge i residenti ad abbandonare il centro storico di Firenze. E mentre si attende che i programmi, declinati sempre al futuro che verrà, atterrino nellaContinua a leggere ⇒

Ieri sera, su Rai Tre, è andato in onda un servizio di Presa Diretta, registrato a maggio, sulla crisi del turismo a Firenze. Un bel servizio, che ha messo in evidenza come l’industria turistica sia alla base del motore economico della città. Una realtà studiata e analizzata, da noi diContinua a leggere ⇒

Grazie ai Consiglieri comunali di Sinistra Progetto Comune, che hanno immediatamente raccolto la nostra segnalazione presentando un’interrogazione urgente, l’Ammministrazione Comunale ha risposto in merito e prontamente. Di questo possiamo essere soddisfatti, ne prendiamo atto e ringraziamo. La risposta però non ci convince affatto. Non solo se ne evince che l’AmministrazioneContinua a leggere ⇒

L’intenzione dichiarata di voler coinvolgere chi vive quotidianamente nelle strade e nelle piazze della città nel disegno del nuovo Piano Operativo di Firenze è certo lodevole e corrisponde a quanto si chiede da molto tempo dall’Amministrazione. Suscita molte perplessità però che, come primo passo in questa direzione, si sia sceltoContinua a leggere ⇒

Più di 300 le adesioni al manifesto – appello Firenze Popolare promosso da Grazia Galli, Sandra Gesualdi, Tomaso Montanari, Vezio De Lucia, Antonella Bundu, Dmitrij Palagi, Chiara Giunti, Emanuele Baciocchi, Lara Cioni, Laura Grandi, Vincenzo Russo, Serena Pillozzi, Roberto Di Loreto, Sandra Carpi Lapi, Antonio Iocca, Massimo Lensi. Molti iContinua a leggere ⇒

Intervento di Grazia Galli pubblicato sul numero 357 di Cultura Commestibile del 6 giugno 2020 Dietro la tassa di soggiorno c’è un equivoco da affrontare. Concepita come contributo del turista soggiornante a coprire i costi dei servizi forniti dai Comuni e del mantenimento di beni artistici e architettonici, secondo laContinua a leggere ⇒