Foto di copertina © Massimo Lensi Firenze è ricca o povera? Per provare a capire come stanno davvero le cose siamo andati a curiosare nei bollettini pubblicati mensilmente dall’Ufficio Statistica del Comune di Firenze. Il numero di giugno 2022 contiene un focus sulla povertà delle famiglie tra il 2013 eContinua a leggere ⇒

Caro direttore, Quanto leggiamo sul vostro giornale in questi giorni ci fa sentire il bisogno di contribuire anche noi a fare un po’ di chiarezza. Da una parte commenti stupiti per le annunciate aperture di nuovi hotel a fronte del più volte dichiarato blocco su tutta l’area comunale; dall’altra espressioniContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Sui quotidiani locali si parla tanto di turismo (decentrato e sostenibile) e della Lonely Planet che inserisce Firenze tra le migliori mete per il prossimo anno. Il sindaco vuole una legge popolare per ripopolare i centri storici delle città d’arte: limitare il commercio eContinua a leggere ⇒

Il nuovo piano operativo che disegnerà il volto futuro della città non è ancora definitivo, ma Firenze corre. Moderni quartieri ad alta capacità ricettiva sembra siano già in preparazione per nuovi residenti smart o “temporanei” e per turisti “di qualità”. Tra i vari quartieri che parrebbero delinearsi, uno abbraccerebbe ilContinua a leggere ⇒

Dal 30 giugno al 4 luglio, Firenze ospiterà il primo Festival dell’Italia Gentile, manifestazione organizzata da Comune di Firenze e MUS.E, in collaborazione con Associazione My Life Design ONLUS con il team del movimento Italia Gentile e Associazione TuttoèVita ONLUS. L’iniziativa è presentata dall’Amministrazione comunale come primo atto di adesioneContinua a leggere ⇒

“Ritrovare l’equilibrio”, “Ricostruire e rafforzare le reti sociali”, “Riportare residenti in centro”, “Stop a nuovi alberghi”, “Sconti e facilitazioni per riportare immobili nel mercato degli affitti residenziali”. Nei lunghi mesi della pandemia Firenze ha scoperto il vuoto lasciato dall’industria del turismo. Il crollo dei redditi per molti fiorentini e delleContinua a leggere ⇒

Firenze continua a perdere residenti e a un ritmo sempre più sostenuto. Tra febbraio 2019 e febbraio 2021 il comune ha perso ben 10.533 residenti, annullando praticamente il lento recupero degli ultimi dieci anni rispetto al minimo storico registrato nel 2007. Allora i residenti erano 364.710, quelli registrati a febbraioContinua a leggere ⇒

Logica, solidarietà e buonsenso vorrebbero che a ricevere per primi i vaccini fossero non le persone più a rischio di infezione, ma quelle più a rischio di sviluppare malattia grave o morire, in seguito all’infezione. La tragica mole di dati consegnataci dall’anno appena trascorso permette di individuarli senza incertezze: iContinua a leggere ⇒

Ieri sera, su Rai Tre, è andato in onda un servizio di Presa Diretta, registrato a maggio, sulla crisi del turismo a Firenze. Un bel servizio, che ha messo in evidenza come l’industria turistica sia alla base del motore economico della città. Una realtà studiata e analizzata, da noi diContinua a leggere ⇒

L’intenzione dichiarata di voler coinvolgere chi vive quotidianamente nelle strade e nelle piazze della città nel disegno del nuovo Piano Operativo di Firenze è certo lodevole e corrisponde a quanto si chiede da molto tempo dall’Amministrazione. Suscita molte perplessità però che, come primo passo in questa direzione, si sia sceltoContinua a leggere ⇒