FIRENZE APPROSSIMA: IL COMUNE RISPONDE MA ANCORA QUALCOSA NON TORNA

FIRENZE APPROSSIMA: IL COMUNE RISPONDE MA ANCORA QUALCOSA NON TORNA

Grazie ai Consiglieri comunali di Sinistra Progetto Comune, che hanno immediatamente raccolto la nostra segnalazione presentando un’interrogazione urgente, l’Ammministrazione Comunale ha risposto in merito e prontamente. Di questo possiamo essere soddisfatti, ne prendiamo atto e ringraziamo.

La risposta però non ci convince affatto.

Non solo se ne evince che l’Amministrazione è consapevole di aver scelto uno strumento inadatto a fornire un’affidabile rappresentazione dell’opinione della cittadinanza, ma, trincerandosi dietro “precisazioni tecniche” evita di confrontarsi sul reale contributo partecipativo che intende attribuire a esso.

Si precisa che la piattaforma utilizzata consente di registrare l’indirizzo IP e quindi di eliminare i duplicati ex post, ma non si spiega agli utenti chiamati a compilare i questionari come si intenda procedere con quelli che nel tempo giungono da uno stesso IP (perché compilati da persone che abitano nella stessa casa, o lavorano nella stessa azienda) o dal medesimo device (perché magari in famiglia ce n’è uno solo).

Di questi solo il primo verrà preso in esame mentre i successivi saranno considerati duplicati e automaticamente scartati, rendendo vano lo sforzo partecipativo di tanti cittadini?

Inoltre, si è preceduto a verificare se l’accuratezza della geolocalizzazione degli indirizzi IP è sufficiente a distinguere i questionari proviene realmente da persone che risiedono o lavorano a Firenze?

Francamente, queste risposte ci sembrerebbero dovute, perché la partecipazione è una cosa che richiede serietà e trattarla diversamente non fa bene né alla città né a chi è chiamato ad amministrarla.