Più di 300 le adesioni al manifesto – appello Firenze Popolare promosso da Grazia Galli, Sandra Gesualdi, Tomaso Montanari, Vezio De Lucia, Antonella Bundu, Dmitrij Palagi, Chiara Giunti, Emanuele Baciocchi, Lara Cioni, Laura Grandi, Vincenzo Russo, Serena Pillozzi, Roberto Di Loreto, Sandra Carpi Lapi, Antonio Iocca, Massimo Lensi.
Molti i cittadini e gli esponenti del mondo della politica, della cultura e delle associazioni da anni impegnate per uno sviluppo sostenibile tanto a Firenze come a Bergamo, Venezia, Napoli, Roma o Barcellona. Tra le tante pervenute sin qui segnaliamo l’adesione a titolo personale di:
Ebe Giacometti e Maria Paola Morittu (presidentessa e consigliera nazionale di Italia Nostra), Alessia Petraglia e Filippo Fossati (senatrice e deputato XVII Legislatura), Serena Spinelli e Tommaso Fattori (consiglieri regionali della Toscana), Mauro Romanelli (presidente di Ecolobby), Daniele Calosi (Segretario Fiom CGIL Firenze), Simone Porzio (CGIL Toscana), Paolo Brunori (già portavoce dei Verdi Firenze), Francesco Gengaroli, Vincenzo Maria Pizzolo, Francesco Torrigiani, Lorenzo Palandri, Luigi Casamento e Giorgio Ridolfi (consiglieri di quartiere a Firenze), Adriano Chini (già consigliere regionale e Sindaco di Campi Bisenzio) Lorenzo Ballerini (consigliere comunale a Campi Bisenzio), Miriam Amato, Donella Verdi, Giacomo Trombi e Tommaso Grassi (già consiglieri comunali di Firenze), Francesca Rampinelli (responsabile Coordinamento Donne Democratiche della Città Metropolitana di Firenze), Bernardo Fallani e Luca Biagi Mozzoni (Mdp Firenze).
E ancora dal mondo della cultura e delle professioni: Simona Maggiorelli (direttrice di Left), Valeria Ronzani (direttrice di Wordsinfreedom), Sarah Gainsforth (giornalista) Paola Zannoner (scrittrice, Premio Strega Ragazzi 2018), Pierluigi Piantanida (scenografo), Anna Badino, Tiziana Serena, Fulvio Cervini, (SAGAS UNIFI) Gaspare Polizzi (UNIFI), Sergio Vessella (UNIFI), Paolo Pampaloni (UNIFI), Filippo Celata (La Sapienza di Roma), Daniela Meneghini (UNIVE), Maurizio Ferrini (Fashion Insititute of Technology State University di New York), Leonardo Rombai (UNIFI), Laura Giarrè (UNI Modena), Pietro Gaglianò (SACI College of Art & Design, Firenze), Gianni Dorigo (Accademia d’Arte e Design L. Cappiello di Firenze), Danilo Conte (giuslavorista), Antonio Fiorentino, Giorgio Pizziolo, Rita Micarelli e Fabrizio Bertini (urbanisti di Alter Piana).
Adesioni a titolo personale sono giunte anche da esponenti e militanti dell’associazionismo civico, non solo fiorentino: Daniela Chironi e Andrea Bagni, Manuela Vannozzi (Firenze), Alessandra Caputi e Ugo Rossi (Napoli), Monica Zanoni, Marco Frigerio, Giovanni Ginoulhiac, Emanuele Valsecchi, Rosangela Moriggi, Giuseppe Cattaneo e Nino Gandini (Bergamo), Emanuela Bove (Barcelona), Patrizia Veclani, Giacomo Salerno (Venezia), e da varie associazioni, come: Associazione Progetto Firenze, Comitato Calamandrei Firenze Possibile, Laboratorio Diladdarno, Associazione Firenze Città Aperta, Occupazione Via del Leone, Rete Set Firenze, Italia Nostra Firenze, Gruppo Alter Piana, Comitato Bergamo Bene Comune, Rete Set Napoli, Italia Nostra Napoli… Pagina in aggiornamento
Per sottoscrivere Firenze Popolare