IL PREFETTO LEGA NON ESITA A RENDERE PUBBLICI I REALI NUMERI DEI FLUSSI TURISTICI A FIRENZE: SUPERATI 35 MILIONI DI PRESENZE TURISTICHE MA I SERVIZI RESTANO QUELLI PER UNA CITTA’ DI 370 MILA ABITANTI

IL PREFETTO LEGA NON ESITA A RENDERE PUBBLICI I REALI NUMERI DEI FLUSSI TURISTICI A FIRENZE: SUPERATI 35 MILIONI DI PRESENZE TURISTICHE MA I SERVIZI RESTANO QUELLI PER UNA CITTA’ DI 370 MILA ABITANTI

Foto di copertina @ Massimo Lensi

Firenze 12 marzo 2019

Mentre la città Metropolitana deve ancora aggiornare sul proprio sito i dati dei movimenti turistici, fermi al primo semestre 2018, a dire con chiarezza a che punto sia arrivata la mole delle presenze turistiche a Firenze ci ha pensato il Prefetto Lega. Nell’intervista concessa a La Nazione Firenze lo scorso 10 marzo, il Prefetto non ha avuto esitazioni ad ammettere la difficoltà di gestire il proprio compito in una città che, a fronte di circa 370 mila abitanti, deve affrontare ogni anno l’arrivo di 14 milioni di turisti.

Un numero che, moltiplicato per i 2,71 giorni di presenza media registrati nel 2018 (e celebrati dall’amministrazione comunale come una grande conquista) rivela che la città di Firenze deve confrontarsi ogni anno con almeno 37,94 milioni di presenze turistiche.

Dato che i servizi della città sono tuttora in gran parte calibrati su 377.000 residenti va da sé che, sul centro, e in quanto è funzionale ad esso, si concentra in modo prioritario ogni attività di vigili, polizia, installazione di telecamere (344 su 600 nel quartiere 1), servizi di raccolta rifiuti e pulizia (25 tonnellate di rifiuti raccolte ogni mattina solo nel “castrum”), cestini, interventi di riparazioni varie, e, non ultimo, ogni anello del trasporto pubblico.

E’ davvero giunta l’ora per i fiorentini di far sentire la propria voce imponendo, a partire dall’incipiente campagna elettorale, una seria riflessione sull’attuale modello di sviluppo della città e sugli interventi necessari a riportare l’industria del turismo in equilibrio con le altre attività economiche e con la vita stessa di Firenze come città. Il tempo degli indugi è finito, perché sotto la spinta di 37 milioni di presenze turistiche Firenze è già cambiata.

Grazia Galli, Associazione Progetto Firenze