IN DISTRIBUZIONE I’CANTO DE’ BISCHERI, IL “FRIPRESSE” DI PROGETTO FIRENZE

IN DISTRIBUZIONE I’CANTO DE’ BISCHERI, IL “FRIPRESSE” DI PROGETTO FIRENZE

Firenze, 19 febbraio 2019

E’ in corso la distribuzione del numero zero di “I’ Canto de’ Bischeri”, il “Fripresse veramente fri” dell’associazione Progetto Firenze. Il volantone è reperibile in alcuni dei punti della distribuzione gratuita della città. In questo numero sono trattati i temi centrali dell’attività dell’associazione, sintetizzati in prima pagina da una serie di parole chiave: overtourism, gentrificazione, monoeconomia turistica, carcere, questione abitativa, città accessibile e smart city.

Con “I’ Canto de’ Bischeri” nasce anche l’Oca Fiorenza, creazione di Maurizio Morganti, socio di Progetto Firenze. L’Oca Fiorenza ha il ruolo di guidare il lettore all’interno dei problemi della città per aiutarlo a capire, con le sue battute, dove sta andando Firenze, con il suo nuovo modello di sviluppo e le difficoltà direttamente connesse alla mercificazione del suo unico e irripetibile patrimonio. L’Oca Fiorenza sarà anche protagonista di un divertente gioco di prossima uscita.

Lo scopo de I’ Canto de’ Bischeri è quello di sensibilizzare e informare la cittadinanza, chiedere regole nuove per una città diversa, proponendo una legge che tuteli Firenze (e le altre città d’arte) e l’abitare in città.

La redazione del numero zero è composta da: Grazia Galli, Emanuele Baciocchi, Maurizio Morganti e Massimo Lensi.

La prima pagina del numero 0