Per acquistarne una copia andate qui.
Di seguito trovate invece alcune recensioni e un archivio (incompleto) delle presentazioni:
La filosofia del trolley (temporaneamente abbandonato) – di Dmitrij Palagi, Il Becco, 11 maggio 2020
La filosofia del trolley e la turistificazione di massa delle città – Di Chiara del Corona. Il Becco, 6 gennaio 2020
La FIlosofia del trolley e il fenomeno dell’overtourism – di Andrea Cosimi. L’Arno 18 novembre 2019
“Un libro che ogni fiorentino dovrebbe leggere: La filosofia del trolley. Indagine sull’overtourism a Firenze” Tomaso Montanari su Il Fatto quotidiano dell’11 novembre 2019
Il Fantasma del residente – di Susanna Cressati. Cultura Commestibile N. 323 del 28 settembre 2019, pagina 13
Pizza, Spaghetti e Cappuccino. Dignità Addio – di Marzio Fatucchi. Corriere Firentino, 28 agosto 2019, Primo Piano, pagina 3
Massimiliano Coccia conversa con Grazia Galli e Massimo Lensi sul loro libro “La filosofia del trolley. Indagine sull’overtourism a Firenze” (Carmignani Editrice) – Radio Radicale, 18 settembre 2019
Archivio presentazioni:
Martedì 17 dicembre alle 21 A Bergamo, nel Bergamo Alta Social Club MAITE, in vicolo Sant’Agata 6, con Emanuele Belotti (IUAV Venezia)
Mercoledì 11 dicembre alle 21 nella libreria Florida in via Corridoni 32 rosso, insieme agli Autori, sono intervenuti Anna Lisa Pecoriello e Giulio Signorini del gruppo Statuto in Transizione
Sabato 23 novembre ore 16:30 nella biblioteca Pietro Thouar di piazza Tasso a Firenze, insieme agli Autori il libro è stato presentato da:
Maria Milani (residente in Oltrarno), Giulio Signorini (Statuto in Transizione), Emanuele Baciocchi (Progetto Firenze), Chiara Del Corona (Carmignani Editrice)
Venerdì 27 settembre, ore 17:00 ospiti del gruppo25aprile, nella loro mitica sede in campo de la Bragora a Venezia, con Barbara Colli (scrittrice) e Nicoletta Frosini (docente)
Sabato 7 settembre, ore 17:30 nella libreria Marabuk in via Maragliano 29/e a Firenze
Con Laura Grandi (segretaria Sunia Firenze e Toscana), Stefania Valbonesi (giornalista), Sandra Gesualdi (giornalista)
L’audio video integrale della presentazione (dall’archivio di Radio Radicale)