Progetto Firenze sul Turismo Globale (2020-2022)

VAI AL 2018 VAI AL 2019

 

Città turistificata e carcere, legame a doppio filo – StampToscana, 5 gennaio 2020

Overtourism a Firenze, un fenomeno da non subìre – Nove da Firenze, 7 gennaio 2020

Overtourism, la Sinistra in Consiglio ‘sostegno Giunta nel chiedere modifica normativa a Regione” – ControRadio, 8 gennaio 2020

Firenze in overtourism – servizio di TVR Teleitalia, 10 gennaio 2020

 

Overtourism, Progetto Firenze evidenzia “gli errori della Regione Toscana” -gonews,11 gennaio 2020

Il museo della lingua italiana non sia l’ennesima attrazione per turisti – Corriere fiorentino, 24 gennaio 2020

Affitti brevi, ritirato emendamento al Milleproroghe – StampToscana, 29 gennaio 2020

Residenti contro turisti, quando il trolley fa litigare in condominio – LadyRadio, 27 gennaio 2020

Mappe dell’overtourism, Firenze scala la vetta – StampToscana, 4 febbraio 2020

Overtourism a Firenze, presentate le mappe – Nove da Firenze, 4 febbraio 2020

Bundu e Palagi (SPC): “Overtourism, dati importanti di cui tenere conto” – Il Sito di Firenze, 4 febbraio 2020

Airbnb, appello di docenti, urbanisti e politici locali: “Serve legge sugli affitti brevi, le città non diventino parchi a tema per turisti”- Il Fatto Quotidiano, 4 febbraio 2020

Lo studio della Sapienza: nel centro storico una abitazione su quattro è diventata un Airbnb – Corriere Fiorentino, 4 febbraio 2020 pagine 1 e 2

Centro storico abitato da residenti per caso: turisti 6 su 10 – Repubblica Firenze, 4 febbraio 2020

Firenze: la mappa dell’overtourism – il servizio di TVR TeleItalia, 4 febbraio 2020

Non solo Olimpiadi. Asse Firenze-Bologna contro l’overtourism: “presto un vertice tra Comuni” – Firenze Today, 5 febbraio 2020

Intervenire si deve, ma a carte scoperte – Corriere Fiorentino, 9 febbraio 2020

Uniti e responsabili: cambiamo modello, niente sarà più come prima – Corriere Fiorentino, 8 marzo 2020

Economia del turismo, danni da coronavirus e ripartenze possibili, StampToscana, 24 marzo 2020

Progetto Firenze: “Servono nuove linee di indirizzo del piano operativo” – StampToscana, 14 aprile 2020

Firenze al tempo del Covid-19 – RSI News, 14 aprile 2020

Residenti fantasma scovati dalle mascherine? – QuiNews Firenze, 8 maggio 2020

Intervista Massimo Lensi sull’appello “Firenze Popolare” – TVR TeleItalia, 12 maggio 2020

Firenze, quale futuro possiamo costruire? – Radio Wombat, 18 maggio 2020

Appello Firenze Popolare, superate le 200 adesioni – StampToscana, 19 maggio 2020

La città dei tavolini preoccupa i residenti – QuiNews Firenze, 20 maggio 2020

“Firenze popolare, per un futuro diverso” – Nove da Firenze, 21 maggio 2020

Ma Piazza Dalmazia non è la Times Square di Rifredi – Corriere Fiorentino, 22 maggio 2020

Il virus e lo sviluppo. No alle battaglie tra economia e diritto alla salute – Corriere Fiorentino, 23 aprile 2020

Il virus che fa ripensare Firenze Vita cittadina e flussi turistici all’esame dei residenti che riscoprono la loro città nel silenzio del lockdown – RSI News, 14 aprile 2020

L’associazione: tavolini all’aperto? Occhio ai rumori – La Nazione Firenze, 29 aprile 2020

Come cambieranno le grandi città dopo la pandemia? Intervista a Massimo Lensi – Radio Radicale, 26 maggio 2020

Riaprire i bagni pubblici comunali. La campagna social di Progetto Firenze – il Sito di Firenze, 27 maggio 2020

Cultura e turismo ko a Firenze. E per gli intermittenti continua l’inferno – L’Espresso+, 28 maggio 2020

Firenze: la fabbrica del turismo è in ginocchio – Fanpage, 1 giugno 2020

Il cardinale e la critica alla rendita “Ha ragione… ma sul turismo” – Corriere Fiorentino, 2 giugno 2020

Zeit Des Innehaltens (Tempo di Arresto) – Stern, 23 luglio 2020

La “Rinasce Firenze” del sindaco Nardella pesantemente contestata da “Sinistra Progetto Comune” – primaFirenze, 1 settembre 2020

Flash mob (SPC e Progetto Firenze): “Firenze non è in vendita” – gonews, 1 settembre 2020

Flash mob contro la sfilata di alta moda – QuiNews Firenze, 1 settembre 2020

“La sfilata di D&G a Firenze? Un regalo ai privati” – Novaradio Città Futura, 1 settembre 2020

D&G, polemiche e proteste, oggi flash mob e domani aperitivo popolare – StampToscana, 1 settembre 2020

Si al tetto agli affitti Airbnb. L’assist di Parigi ai Comuni – Corriere Fiorentino, 24 settembre 2020 (ingrandimenti 1 e 2)

Residenze in centro storico, migliaia non rintracciabili, ma il censimento non scatta – StampToscana, 28 settembre 2020

Affitti brevi, salta la norma per salvare i centri storici. Franceschini: “La ripresentiamo”. Ma per inquilini e reti locali è insufficiente – Il Fatto Quotidiano, 6 ottobre 2020

La tempesta perfetta – Presa Diretta Rai3, 5 ottobre 2020

Affitti brevi, ne riparliamo quando riparte il turismo? – DinamoPress, 8 ottobre 2020

Dopo il Covid: l’unica grande possibilità per un nuovo turismo – Corriere Fiorentino, 3 marzo 2021

Firenze sempre più vuota, persi 10.553 residenti fra febbraio 2019 e 2021 – StampToscana, 26 marzo 2021

Residenti in fuga nell’anno Covid, ecco chi e dove – QuiNews Firenze, 27 marzo 2021

A Firenze non si vuole una sagra internazionale del baccello – Fionline 13 luglio 2021

Banca dai nazionale per gli affitti brevi, Galli: Nasce zoppa – StampToscana, 9 ottobre 2021

Affitti Airbnb, leggi e speranze mal riposte – Corriere Fiorentino, 12 novembre 2021

Lettera aperta a Nardella: Caro Sindaco, promuova una modifica alla norma per le case destinate ai turisti – Repubblica Firenze, 21 aprile 2022

Lettera aperta al Sindaco di Firenze Dario Nardella – StampToscana, 21 aprile 2022

La risposta del Sindaco alla lettera aperta: Le case affittate ai turisti un fenomeno da gestire con la legge salva centri storici – Repubblica Firenze, 22 aprile 2022 (pp. 1 e 2)

Affitti turistici, Confcommercio e Federalberghi: “Integrazione del reddito? E’ una favola” – StampToscana, 23 aprile 2022

Firenze, le guerre e una visione degna della città che fu – Corriere Fiorentino, 5 maggio 2022 a e b

La monocoltura turistica rende poveri: i casi Venezia e Firenze – Il Fatto Quotidiano, 30 maggio 2022 a e b

Si dai negozi, bocciata dai residenti la ricetta di Nardella divide la città – Repubblica Firenze, 22 giugno 2022

“Andiamo in piazza come Greta” L’ultima carta contro la movida – Corriere Fiorentino, 22 giugno 2022

VAI AL 2018 VAI AL 2019