Questionari proposti dal Comune di Firenze, marzo 2020

QUESTIONARIO 1

1) Lei è: a) maschio, b) femmina

2) In quale quartiere di Firenze abita: a) Q1, b) Q2, c) Q3, d) Q4, e) Q5

3) Quanti anni ha? a) 18-24 anni, b) 25-34 anni, c) 35-44 anni, d) 45-54ni, e) 55-64 anni, f) 65 anni e oltre

4) A suo parere, il Governo col Decreto #iorestoacasa ha fatto bene a prendere i nuovi provvedimenti, con restrizioni estese a tutta Italia? a) si, b) no, c) non saprei

5) Rispetto al Coronavirus, lei personalmente direbbe di essere: a) seriamente preoccupato, b) moderatamente preoccupato, c) poco preoccupato, d) per niente preoccupato, e) non saprei.

6) Per quanto è a sua conoscenza, come valuta la risposta delle nostre Istituzioni cittadine? a) completamente adeguata, b) abbastanza adeguata, c) abbastanza inadeguata, d) completamente inadeguata, e) non saprei.

7) A suo parere, rispetto al Coronavirus tra i fiorentini prevale: a) un eccessivo allarmismo, b) la corretta percezione del problema, c) una sottovalutazione del pericolo, d) non saprei.

8) Secondo Lei, la restrizione di stare a casa è giusta? a) si, b) no.

9) In questa situazione straordinaria, qual è il principale problema che sta affrontando? a) fare la spesa, b) riuscire a lavorare, c) far passare il tempo, d) assistere i miei familiari anziani, e) gestire i figli, f) altro

10) A suo parere, cosa potrebbe fare l’Amministrazione Comunale di Firenze per sostenere i cittadini in queste settimane di emergenza? a) presidiare di più il territorio, b) essere più rigida nelle restrizioni, c) sta facendo tutto il necessario, d) non sa/non risponde

11) In una scala da 1 a 10 che giudizio darebbe all’attività del Sindaco Dario Nardella per affrontare l’emergenza? Utilizzi un voto da 1(=pessima) a 10(=ottima).

_____________________________________________________________________________________________

QUESTIONARIO 2

1) Lei è: a) maschio, b) femmina

2) In quale quartiere di Firenze abita: a) Q1, b) Q2, c) Q3, d) Q4, e) Q5

3) Quanti anni ha? a) 18-24 anni, b) 25-34 anni, c) 35-44 anni, d) 45-54 anni, e) 55-64 anni, f) 65 anni e oltre

4) Parliamo del Coronavirus. In questo periodo, lei con quali canali si informa e si tiene aggiornato? (POSSIBILI PIU’ RISPOSTE) a) internet (siti delle istituzioni nazionali e locali), b) social network, c) quotidiani cartacei, d) quotidiani online, e) Radio, f) altro, g) TV, h) preferisco non rispondere

5) Rispetto al Coronavirus, lei personalmente direbbe di essere: a) seriamente preoccupato, b) moderatamente preoccupato, c) poco preoccupato, d) per niente preoccupato, e) non saprei.

6) Cosa la preoccupa di più di questa emergenza? a) gli aspetti sanitari, b) gli aspetti economici, c) gli aspetti sociali, d) gli aspetti legati all’istruzione, e) non saprei

7) Da quando ci sono le restrizioni, per quale ragione ha necessità di uscire di casa? (POSSIBILI PIU’ RISPOSTE) a) non mi capita mai di uscire, b) motivi di salute, c) comprare il giornale, d) portare a spasso il cane, e) correre/fare attività sportiva, f) andare al lavoro, g) cura dei familiari, h) fare la spesa, i) fare una passeggiata, l) altri motivi, m) preferisco non rispondere

8) E mediamente quanto spesso ha necessità di uscire, in questi giorni? a) almeno una volta al giorno, b) una volta ogni 2/3 giorni, c) una volta ogni 4/5 giorni, d) una volta alla settimana o quasi, e) meno di una volta alla settimana, f) non esco mai, g) non saprei

9) E in questo periodo, mediamente con quale frequenza, lei o altri suoi familiari fate la spesa? a) almeno una volta al giorno, b) una volta ogni 2/3 giorni, c) una volta ogni 4/5 giorni, d) una volta alla settimana o quasi, e) meno di una volta alla settimana, f) non saprei

10) Generalmente dove fa la spesa? (POSSIBILI PIU’ RISPOSTE) a) piccoli negozi di alimentari, b) supermercati/ipermercati, c) faccio la spesa on line, d) banchi di un mercato, e) non saprei

11) Secondo la sua impressione, i fiorentini stanno rispettando in maniera rigorosa le restrizioni? a) sì, la quasi totalità dei fiorentini, b) sì, la maggioranza dei fiorentini ma alcuni non le rispettano, c) la metà le rispetta e la metà no, d) solo una minoranza di fiorentini le sta rispettando, e) non saprei/ preferisco non rispondere

12) A suo parere sarebbero necessari maggiori controlli da parte delle autorita’ sul rispetto delle restrizioni? a) si, b) no, c) non saprei

13) E rispetto alle ultime misure prese dal Governo nel fine settimana, che prevedono la chiusura totale delle attività economiche, con la sola esclusioni delle attività essenziali, fino al 3 aprile, lei è: a) favorevole, b) contrario, c) non saprei

14) Per quanto è a sua conoscenza, come valuta la risposta delle nostre Istituzioni cittadine? a) completamente adeguata, b) abbastanza adeguata, c) abbastanza inadeguata, d) completamente inadeguata, e) non saprei

15) In una scala da 1 a 10 che giudizio darebbe all’attività del Sindaco per affrontare l’emergenza? ( 1 = pessima, 10= ottima)