STUDENTATI, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MERCIFICAZIONE DELLA CITTÀ

STUDENTATI, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MERCIFICAZIONE DELLA CITTÀ

Foto di copertina © Massimo Lensi

Non hanno niente in comune con le gloriose Case dello Studente, oggi gli Studentati (di lusso) rappresentano la nuova frontiera della riqualificazione urbana di Firenze. Un altro aspetto della mercificazione della città.

La fola si apre alla nuova città con un brio generazionale certamente di classe: pensare, per esempio, che la riqualificazione urbana sia uno degli strumenti per combattere il piccolo crimine alla base del mitologico degrado urbano è una bella fantasticheria, molto di moda. Si va sostituire una tipologia di degrado con un’altra, un tipo di crimine con un altro meno visibile, non a contatto con i vicoli e le zone d’ombra. Basterebbe uno studio etnografico della popolazione detenuta a Sollicciano per capire che per combattere il piccolo spaccio urbano sarebbe sufficiente applicare politiche antiproibizioniste. E la marginalità con concrete politiche sul lavoro e con la prima assistenza. Sennonché attraverso le riqualificazioni passano anche nuovi codici disciplinari.

E gli anziani? Cosa si aspetta a riqualificare la città anche con nuovi Pensionati? Di lusso, però!

Massimo Lensi