Firenze, 14 agosto 2019 Domani, giornata di Ferragosto, una delegazione di attivisti dell’associazione Progetto Firenze, esponenti della Camera Penale e consiglieri comunali del gruppo Sinistra Progetto Comune visiterà il carcere di Sollicciano. Sarà una visita lunga e approfondita per avere un’idea d’insieme delle condizioni di vita della popolazione ristretta eContinua a leggere ⇒

Esterno del carcere di Sollicciano circondato dal muro di cinta, ammalorato in più parti.

Dichiarazione di Massimo Lensi, Associazione Progetto Firenze. Firenze, 9 agosto 2019 Mi è giunta notizia che il sindaco di Firenze, Dario Nardella, potrebbe visitare il carcere di Sollicciano a Ferragosto, nella stessa data in cui si terrà la visita ispettiva di una delegazione composta da attivisti dell’associazione Progetto Firenze, esponentiContinua a leggere ⇒

Veduta del carcere di Sollicciano. Le finestre delle celle, dietro le sbarre in cemento armato sono esposte agli eventi atmosferici.

La mancata approvazione del nuovo ordinamento penitenziario ha dato l’ultimo, e definitivo contributo, per distogliere l’attenzione dall’emergenza carcere, ormai divenuta ordinaria amministrazione. In un momento storico, come quello attuale, in cui si invocano continuamente politiche di carcerazione e di repressione, mortificando così l’istituto dell’esecuzione esterna, i luoghi dell’esecuzione della pena subiscono ulterioriContinua a leggere ⇒

Firenze, 15 maggio 2019 La campagna elettorale sta entrando nel vivo e sul tavolo dei dibattiti elettorali sono state poste molte questioni relative ai bisogni della parte fragile della comunità fiorentina. Pur prendendo atto dell’attenzione ai fenomeni sociali ai quali i programmi dei candidati a Sindaco riservano molte parole, saltaContinua a leggere ⇒

All’inizio furono le Burella, oscure e sotterranee, poi venne il tempo del Bargello e delle Stinche con il motto “Oportet misereri“ (occorre compatire) inciso all’ingresso e infine gli ex monasteri delle Murate, Santa Verdiana e Santa Teresa. La visione che dal medioevo ci conduce alla fine del secolo scorso collocavaContinua a leggere ⇒

foto di copertina © Grazia Galli Firenze, 9 marzo 2019 Dopo la visita compiuta ieri nel carcere di Sollicciano dalla delegazione coordinata con il Partito Radicale per il continuo monitoraggio della situazione carceraria, segnaliamo ai mezzi di comunicazione i seguenti punti. Composizione della delegazione La delegazione era composta dagli attivistiContinua a leggere ⇒

Esterno del carcere di Sollicciano

Foto di copertina © Massimo Lensi Firenze, 7 marzo 2019 Domani, 8 marzo, una delegazione di Progetto Firenze si recherà in visita ispettiva nel carcere fiorentino di Sollicciano. Un’iniziativa, organizzata in stretta collaborazione con il Partito Radicale, dedicata in particolare alla delicata condizione detentiva femminile. Pur a fronte di ripetuteContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Firenze, 5 febbraio 2019 L’avvicinarsi dell’inizio della campagna elettorale per il rinnovo degli organi di governo cittadino, offre la possibilità a tutte le forze politiche di aprire un ponte stabile e efficiente tra il carcere e la città. Un ponte necessario per aprire alContinua a leggere ⇒

Esterno del carcere di Sollicciano

Foto di copertina © Massimo Lensi Firenze, 11 dicembre 2018 E’ lunga e travagliata la storia della fermata Ataf di fronte al carcere di Sollicciano. Finora ha prodotto un solo risultato: la fermata è ancora latitante. L’anno scorso, in un Consiglio comunale straordinario tenutosi dentro il carcere, il Comune diContinua a leggere ⇒