Domani, martedì 3 agosto, una delegazione dell’Associazione Progetto Firenze visiterà, con l’autorizzazione del DAP, l’istituto penitenziario Sollicciano di Firenze. Una visita importante e delicata, che riprende il percorso interrotto dalla pandemia. Grazie a una delegazione dotata di occhi allenati e sensibili, Progetto Firenze intende confrontarsi con tutte le parti socialiContinua a leggere ⇒

Quanti discorsi s’è sentito! “Lo stadio va buttato giù e rifatto novo!” “No, un si pole, l’è un’opera d’arte!” “Ma nemmeno se butto giù le curve e basta e le rifò più vicine ai’campo?” “Mah, vediamo”. “Facciamo una cosa. Si piglia la torre di Maratona e le scale elicoidali, siContinua a leggere ⇒

Logica, solidarietà e buonsenso vorrebbero che a ricevere per primi i vaccini fossero non le persone più a rischio di infezione, ma quelle più a rischio di sviluppare malattia grave o morire, in seguito all’infezione. La tragica mole di dati consegnataci dall’anno appena trascorso permette di individuarli senza incertezze: iContinua a leggere ⇒

Ieri sera, su Rai Tre, è andato in onda un servizio di Presa Diretta, registrato a maggio, sulla crisi del turismo a Firenze. Un bel servizio, che ha messo in evidenza come l’industria turistica sia alla base del motore economico della città. Una realtà studiata e analizzata, da noi diContinua a leggere ⇒

Più di 300 le adesioni al manifesto – appello Firenze Popolare promosso da Grazia Galli, Sandra Gesualdi, Tomaso Montanari, Vezio De Lucia, Antonella Bundu, Dmitrij Palagi, Chiara Giunti, Emanuele Baciocchi, Lara Cioni, Laura Grandi, Vincenzo Russo, Serena Pillozzi, Roberto Di Loreto, Sandra Carpi Lapi, Antonio Iocca, Massimo Lensi. Molti iContinua a leggere ⇒

Firenze 10 giugno 2020 Dichiarazione di Massimo Lensi, presidente dell’Associazione Progetto Firenze Si apprende da alcuni quotidiani che il Sindaco di Firenze si sarebbe molto arrabbiato per “Firenze in svendita”, il servizio di Report dedicato a Firenze. A senso unico, mancano il contraddittorio e la voce dell’Amministrazione, dice il Sindaco.Continua a leggere ⇒

Immagine di copertina: copia del Marzocco di Donatello, simbolo del potere popolare nella Repubblica fiorentina Ormai sembra che la ricetta per uscire dalla crisi economica in cui la città di Firenze, come tutto il mondo, è precipitata a seguito della pandemia sia bell’e pronta. Da una parte, con il pianoContinua a leggere ⇒

foto di copertina: piazza S. Spirito © Massimo Lensi Progetto Firenze è un’associazione nata per promuovere un nuovo modo di vivere la città. Aderire all’appello “Firenze Popolare” è stato per noi immediato, perché siamo convinti che Firenze sia di tutti e tale possa tornare a essere davvero solo se tuttoContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi La fila dei turisti per entrare al Duomo? Di già! – mi son chiesto allibito. Un signore in fila, ridacchiando, mi risponde – Macché turista, e son di Rifredi. Sai, faccio come i musulmani alla Mecca: almeno una volta nella mi’ vita ni’ DomoContinua a leggere ⇒