Firenze, 19 maggio 2020 Qualche giorno fa è stato trasmesso agli organi di informazione il testo dell’appello “Firenze Popolare” promosso da un gruppo di donne e uomini legati a Firenze da ragioni di vita, studio, lavoro e affetto. L’obiettivo dell’iniziativa, rivolta alle istituzioni, al mondo delle associazioni e, soprattutto, alleContinua a leggere ⇒

Firenze, 11 maggio 2020 Trasmettiamo agli organi di informazione il testo dell’appello “Firenze Popolare” promosso da un gruppo di donne e uomini legati a Firenze da ragioni di vita, studio, lavoro e affetto. Firenze, patrimonio universale, deve tornare a essere una città vera, aperta e popolare. L’obiettivo dell’iniziativa, rivolta alleContinua a leggere ⇒

(intervento pubblicato sul Corriere Fiorentino, 23 aprile 2020) Caro direttore, comprendo perfettamente i suoi dubbi sul futuro di Firenze, utili anche a prevenire che le illusioni di oggi si trasformino negli incubi di domani. La capacità collettiva di programmare, o meglio ri-programmare, la ripartenza delle attività economiche e sociali dellaContinua a leggere ⇒

Firenze 14 aprile 2020 L’intenzione manifestata dall’Amministrazione di imprimere un deciso cambiamento al modello di sviluppo di Firenze non può che essere accolta con favore da chi, come noi, ha faticosamente resistito in questi anni nel mantenere nel centro di Firenze la propria residenza effettiva, l’attività e la vita quotidiana.Continua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi A distanza di pochi giorni sulla pagina facebook del Sindaco sono stati proposti ai cittadini di Firenze ben due questionari. Un’iniziativa che di per sé potrebbe essere lodevole, se davvero servisse a individuare i tanti problemi che l’emergenza ha creato nella città e aContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Forme di ricettività all’interno delle civili abitazioni sono cosa antica. Affittare una camera a studenti, lavoratori, o qualche turista di passaggio è  sempre stata una forma di arrotondare i bilanci familiari, magari con la formula della mezza pensione. Col tempo però questa ricettività èContinua a leggere ⇒

Firenze, 11 febbraio 2020 Non possiamo che accogliere con favore i segnali di attenzione che finalmente provengono dall’Amministrazione e dai parlamentari eletti nella nostra città verso la dilagante diffusione delle locazioni turistiche. Al contempo però, siamo preoccupati per la tendenza rilevabile in molti interventi succedutisi in questi giorni a minimizzareContinua a leggere ⇒

Firenze, 18 gennaio 2020 L’accordo tra Città Metropolitana, Comune, Tribunale e Procura di Firenze, con il coinvolgimento di altri attori tra cui la locale Camera Penale, per consentire l’accesso alla messa alla prova presso gli uffici giudiziari è un piccolo, ma significativo passo in avanti verso una nuova concezione dellaContinua a leggere ⇒

Foto di copertina, lil piazzale antistante “Solliccianino”. © Massimo Lensi Firenze, 17 gennaio 2020 Alla conclusione della visita alla Casa Circondariale “Mario Gozzini” di Firenze, il presidente di Progetto Firenze, Massimo Lensi, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Con la visita al carcere di ‘Solliccianino’ terminiamo questo giro di sopralluoghi negliContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Firenze 17 gennaio 2020 Firenze è diventata una città faticosa per tutti, ma negli ultimi tempi si sta addirittura rivelando impossibile per chi, per una regione o per l’altra, ha qualche motivo di fragilità in più. In molte altre strade, e non solo delContinua a leggere ⇒