Foto di copertina: la distribuzione degli annunci a New York per interi appartamenti (rosso) o porzioni di immobili in condivisione (verde) fotografata da InsideAirbnb.com a fine 2018 Nello Stato di NY Affittare una casa per meno di 30 giorni, salvo sia in coabitazione con il proprietario, è in teoria proibitoContinua a leggere ⇒

Foto di copertina: la distribuzione degli annunci a Ginevra per interi appartamenti (rosso) o porzioni di immobili in condivisione (verde) fotografata da InsideAirbnb.com a fine 2018 Nel solo 2017 circa 1 milione di persone ha prenotato il proprio soggiorno in Svizzera sulla più nota piattaforma online. Nel 2018 Ginevra contavaContinua a leggere ⇒

Foto di copertina: la distribuzione degli annunci a Londra per interi appartamenti (rosso) o porzioni di immobili in condivisione (verde) fotografata da InsideAirbnb.com a fine 2018   Come Parigi, anche a Londra è possibile utilizzare la propria casa per locazioni brevi per un periodo non più lungo di 90 giorniContinua a leggere ⇒

Foto di copertina: la distribuzione degli annunci a Barcellona per interi appartamenti (rosso) o porzioni di immobili in condivisione (verde) fotografata da InsideAirbnb.com a fine 2018  Nella città catalana è possibile affittare al massimo due stanze per appartamento, per non più di 4 mesi all’anno, a condizione che il proprietarioContinua a leggere ⇒

Foto di copertina: la distribuzione degli annunci a Palma di Maiorca per interi appartamenti (rosso) o porzioni di immobili in condivisione (verde) fotografata da InsideAirbnb.com a fine 2018 La capitale delle Baleari ha adottato misure drastiche proibendo a partire da luglio 2018 ai proprietari di appartamenti di affittare ai turisti.Continua a leggere ⇒

Foto di copertina: la distribuzione degli annunci a Berlino a per interi appartamenti (rosso) o porzioni di immobili in condivisione (verde) fotografata da InsideAirbnb.com a fine 2018 La capitale tedesca, ha da tempo un serio problema abitativo al quale la diffusione degli affitti breve aggiunge ulteriori problemi. Se da unaContinua a leggere ⇒

Foto di copertina: la distribuzione degli annunci ad Amsterdam per interi appartamenti (rosso) o porzioni di immobili in condivisione (verde) fotografata da InsideAirbnb.com a fine 2018 Dal 2013 al 2017 gli annunci per affitti brevi nella capitale olandese sono cresciuti da 4,500 a 22,000. Nel gennaio 2014 la città avevaContinua a leggere ⇒

Foto di copertina: la distribuzione degli annunci a Madrid per interi appartamenti (rosso) o porzioni di immobili in condivisione (verde) fotografata da InsideAirbnb.com a fine 2018 Sulla spinta delle proteste dei residenti per l’enorme proliferazione delle locazioni turistiche, molte delle quali illegali, e soprattutto per le crescenti difficoltà della classeContinua a leggere ⇒

Foto di copertina: la distribuzione degli annunci a Parigi per interi appartamenti (rosso) o porzioni di immobili in condivisione (verde) fotografata da InsideAirbnb.com a fine 2018 Già nel 2017 la più nota piattaforma degli affitti brevi annoverava a Parigi qualcosa come 58,158 annunci. Il caro affitti e l’enorme diffusione delleContinua a leggere ⇒

Foto di copertina: collage di titoli presi dalla stampa fiorentina nelle prime settimane di aprile 2019 La crescita del turismo globale ha visto affermarsi negli ultimi anni un nuovo turismo urbano e la diffusione incontrollata delle locazioni brevi a esso dedicate. Parimenti, le piattaforme online che hanno reso possibile ilContinua a leggere ⇒