Firenze, 11 maggio 2020 Trasmettiamo agli organi di informazione il testo dell’appello “Firenze Popolare” promosso da un gruppo di donne e uomini legati a Firenze da ragioni di vita, studio, lavoro e affetto. Firenze, patrimonio universale, deve tornare a essere una città vera, aperta e popolare. L’obiettivo dell’iniziativa, rivolta alleContinua a leggere ⇒

Firenze 14 aprile 2020 L’intenzione manifestata dall’Amministrazione di imprimere un deciso cambiamento al modello di sviluppo di Firenze non può che essere accolta con favore da chi, come noi, ha faticosamente resistito in questi anni nel mantenere nel centro di Firenze la propria residenza effettiva, l’attività e la vita quotidiana.Continua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Il futuro è dei giovani, largo ai giovani! Chi mai si sentirebbe di contraddire questa affermazione? Nessuno. Eppure nei fatti lo facciamo sistematicamente. Durante l’anno appena trascorso, almeno ogni volta che i ragazzi hanno riempito le piazze e le strade di Firenze con leContinua a leggere ⇒

Firenze, 11 febbraio 2020 Non possiamo che accogliere con favore i segnali di attenzione che finalmente provengono dall’Amministrazione e dai parlamentari eletti nella nostra città verso la dilagante diffusione delle locazioni turistiche. Al contempo però, siamo preoccupati per la tendenza rilevabile in molti interventi succedutisi in questi giorni a minimizzareContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Grazia Galli Questo nostro primo anno associativo si è chiuso con tante iniziative messe in cantiere: alcune andate a buon fine, altre in corso d’opera, qualcuna rimasta a mezz’aria. È nelle cose da mettere in conto. Possiamo dirci soddisfatti di essere riusciti, insieme ad altri amiciContinua a leggere ⇒

Dichiarazione del Direttivo dell’Associazione Progetto Firenze Firenze, 1 febbraio 2020 “Ecatombe turistica”. “Cancellati 400mila arrivi”. I titoli di alcuni quotidiani locali di oggi non lasciano dubbi: Firenze è entrata in emergenza Coronavirus. La nostra associazione si è costituita due anni fa per fronteggiare la sovra-saturazione turistica del capoluogo toscano, attraversoContinua a leggere ⇒

Foto di copertina: uno scorcio nel centro storico di Firenze, 5 gennaio 2020. © Massimo Lensi Firenze 11 gennaio 2020 Il bilancio delle ultime feste attesta una nuova impennata dei flussi turistici in Toscana. L’esperienza degli anni scorsi autorizza a ritenere che alle vetuste statistiche ufficiali continuino a fuggire circaContinua a leggere ⇒

Firenze, 16 dicembre 2019 In attesa che entri in funzione il nuovo sistema digitale per quantificare i flussi di turisti in città, l’Amministrazione pare aver deciso di rinunciare ai pochi strumenti che aveva per enumerare i turisti giornalieri in arrivo con i bus. Poiché nelle pubblicazioni dell’ufficio statistica del ComuneContinua a leggere ⇒

Pubblichiamo qui di seguito il testo integrale del contributo che abbiamo inviato in data 9 dicembre alla Nazione Firenze, nell’ambito del dibattito sugli eccessi dell’industria turistica e il futuro della città, e pubblicato l’11 dicembre all’interno dell’articolo di Emanuela Baldi, di cui riportiamo uno “strappo” qui sotto. “Gentile Direttrice, grazieContinua a leggere ⇒

Immagine di copertina © AvR 2018 Firenze, 27 novembre 2019 Gentile Assessora Del Re, come ben sa, tra i tanti problemi che Firenze si trova a fronteggiare, quello di porre un argine al proliferare incontrollato delle locazioni turistiche è da tempo al centro della nostra preoccupazione per il forte impattoContinua a leggere ⇒