Pubblichiamo qui di seguito il testo integrale del contributo che abbiamo inviato in data 9 dicembre alla Nazione Firenze, nell’ambito del dibattito sugli eccessi dell’industria turistica e il futuro della città, e pubblicato l’11 dicembre all’interno dell’articolo di Emanuela Baldi, di cui riportiamo uno “strappo” qui sotto. “Gentile Direttrice, grazieContinua a leggere ⇒

Immagine di copertina © AvR 2018 Firenze, 27 novembre 2019 Gentile Assessora Del Re, come ben sa, tra i tanti problemi che Firenze si trova a fronteggiare, quello di porre un argine al proliferare incontrollato delle locazioni turistiche è da tempo al centro della nostra preoccupazione per il forte impattoContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi C’era una volta il residente di Firenze, il Re della città. C’era… una volta! Penseranno i nostri lettori.  E c’è ancora, seppure lo si riconosca solo ogni cinque anni, per rappresentare l’ontologia del voto, l’ultima ruota dei processi decisionali urbani. I residenti, infatti, sonoContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Firenze 21 ottobre 2019 La situazione davanti alle scuole primarie Vittorio Veneto e Pestalozzi di Firenze resta disastrosa. Fiumi di persone in rapido scorrimento in un senso o nell’altro di via di San Giuseppe, impediscono agli oltre 400 alunni delle due scuole di uscireContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi L’incessante crescita dei flussi turistici continua a stravolgere la vita dei residenti di Firenze. Nonostante i ripetuti annunci di voler presto bandire l’ingresso dei bus turistici in città e disincentivare il turismo mordi e fuggi, decine di torpedoni continuano incessantemente a caricare e scaricareContinua a leggere ⇒

Firenze, 18 ottobre 2019 Riceviamo e con il suo consenso rendiamo noto il testo che il presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi, ha voluto cortesemente farci avere in anteprima in risposta alla lettera aperta che gli avevamo inviato il 16 ottobre scorso (pubblicata qui). Gentile Grazia Galli,Continua a leggere ⇒

“Il Sole 24 Ore ha dato notizia di Firenze come terza città d’Italia nel rapporto tra denunce e numero di abitanti. Un dato falsato, secondo quanto dichiarato ieri alla stampa dall’assessore Vannucci, “dalla presenza di milioni di persone che vengono da fuori e che diventano spesso preda di furti”. NonContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Gentile presidente Bassilichi, ho letto con interesse le considerazioni che ha espresso ieri nell’intervista rilasciata alla Nazione, in merito all’iniziativa “AndiAmo in centro” promossa da Confesercenti e in generale rispetto alla costruzione della Firenze del futuro. Da molto tempo i residenti del centro storicoContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Grazia Galli Firenze 9 ottobre 2019 Nonostante siano ormai passati molti mesi dall’entrata in vigore dell’obbligo, previsto dalla legge regionale 86/2016, di registrare le attività di locazione turistica (a qualunque titolo esercitate) e comunicare arrivi e presenze degli ospiti, i numeri ancora non tornano. Da quantoContinua a leggere ⇒

Firenze 5 settembre 2019 Chiunque abbia dato un’occhiata veloce alle prime pagine dei giornali locali di domenica scorsa sarà rimasto colpito dalla dimensione dei caratteri con cui uno di questi lanciava l’allarme per il crollo delle presenze di turisti inglesi causato dalla Brexit. Un crollo del 30-40% secondo i commentiContinua a leggere ⇒