E basta! Anche oggi spunta l’editoriale banalotto con il quale si va a punteggiare la trita e stra-ripetuta narrazione cittadina. Firenze sarà grande solo quando farà scelte coraggiose. E poi l’altro canone: Firenze deve ripartire dai giovani e i soliti encomi a chi di dovere. Infine, l’immancabile richiamo all’aeroporto cheContinua a leggere ⇒

In punta di teoria – e di pratica – una città è semplicemente un insediamento urbano. Sono i residenti a darle quella vitalità sociale che porta a distinguere una città da un’altra. Sono i residenti, quindi, a fare la città, non il contrario. L’identità urbana passa dalla residenzialità. Uno deiContinua a leggere ⇒

“Ritrovare l’equilibrio”, “Ricostruire e rafforzare le reti sociali”, “Riportare residenti in centro”, “Stop a nuovi alberghi”, “Sconti e facilitazioni per riportare immobili nel mercato degli affitti residenziali”. Nei lunghi mesi della pandemia Firenze ha scoperto il vuoto lasciato dall’industria del turismo. Il crollo dei redditi per molti fiorentini e delleContinua a leggere ⇒