In punta di teoria – e di pratica – una città è semplicemente un insediamento urbano. Sono i residenti a darle quella vitalità sociale che porta a distinguere una città da un’altra. Sono i residenti, quindi, a fare la città, non il contrario. L’identità urbana passa dalla residenzialità. Uno deiContinua a leggere ⇒

Riproponiamo qui la lettera di Massimo Lensi già apparsa il 7 maggio 2021 sul numero 18 del settimanale LEFT  Recentemente, il ministero di Giustizia ha annunciato un piano integrato di utilizzo dei fondi del Recovery di 132 milioni di euro, due terzi dei quali per costruire otto nuovi padiglioni penitenziariContinua a leggere ⇒

Logica, solidarietà e buonsenso vorrebbero che a ricevere per primi i vaccini fossero non le persone più a rischio di infezione, ma quelle più a rischio di sviluppare malattia grave o morire, in seguito all’infezione. La tragica mole di dati consegnataci dall’anno appena trascorso permette di individuarli senza incertezze: iContinua a leggere ⇒

Ieri sera, su Rai Tre, è andato in onda un servizio di Presa Diretta, registrato a maggio, sulla crisi del turismo a Firenze. Un bel servizio, che ha messo in evidenza come l’industria turistica sia alla base del motore economico della città. Una realtà studiata e analizzata, da noi diContinua a leggere ⇒

Più di 300 le adesioni al manifesto – appello Firenze Popolare promosso da Grazia Galli, Sandra Gesualdi, Tomaso Montanari, Vezio De Lucia, Antonella Bundu, Dmitrij Palagi, Chiara Giunti, Emanuele Baciocchi, Lara Cioni, Laura Grandi, Vincenzo Russo, Serena Pillozzi, Roberto Di Loreto, Sandra Carpi Lapi, Antonio Iocca, Massimo Lensi. Molti iContinua a leggere ⇒