E’ notizia di questi giorni l’approdo in discussione tra i banchi del Consiglio Regionale di una serie di emendamenti alla Legge Regionale Toscana n. 65/2014, la Legge del Governo del Territorio, anche nota come “Legge Marson”, dal nome dell’allora assessora regionale all’urbanistica. Poco stupisce quindi, se proprio ora, quasi inContinua a leggere ⇒

Logica, solidarietà e buonsenso vorrebbero che a ricevere per primi i vaccini fossero non le persone più a rischio di infezione, ma quelle più a rischio di sviluppare malattia grave o morire, in seguito all’infezione. La tragica mole di dati consegnataci dall’anno appena trascorso permette di individuarli senza incertezze: iContinua a leggere ⇒

Firenze, 29 febbraio 2020 Dichiarazione di Massimo Lensi, Presidente dell’Associazione Progetto Firenze: “Martedì 3 marzo la Commissione Affari Istituzionali della Regione Toscana si riunirà, ormai per la terza volta, per indicare al Consiglio uno o più nomi scelti tra le numerose autocandidature a ricoprire il ruolo Garante regionale dei dirittiContinua a leggere ⇒

Foto di copertina, lil piazzale antistante “Solliccianino”. © Massimo Lensi Firenze, 17 gennaio 2020 Alla conclusione della visita alla Casa Circondariale “Mario Gozzini” di Firenze, il presidente di Progetto Firenze, Massimo Lensi, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Con la visita al carcere di ‘Solliccianino’ terminiamo questo giro di sopralluoghi negliContinua a leggere ⇒

Foto di copertina © Massimo Lensi Firenze, 15 gennaio 2019 A scriverlo è ora anche l’autorevole giornale londinese The Times. Come andiamo ripetendo da tempo, il problema dell’overtourism è serio e non nasce dal dire le cose come stanno, ma dagli errori in cui ci si ostina a perseverare. LaContinua a leggere ⇒